logo logo
  • Home
  • Viaggi
    • De bello britannico
    • Costa quel che costa
  • Il libro
  • Poesie
  • Chi sono
  • Scrivimi
  • Home
  • Viaggi
    • De bello britannico
    • Costa quel che costa
  • Il libro
  • Poesie
  • Chi sono
  • Scrivimi

p34

  • p34

p34

1 Febbraio 2013
by oriano
No Comment

You may also like

Primo maggio

Primo maggio

3 Maggio 2018

Boulevard des Invalides

7 Aprile 2018

Venga dotto’ !

9 Febbraio 2018

No Comment

You can post first response comment.

Leave A Comment

Fai clic qui per annullare la risposta.
Please enter your name. Please enter an valid email address. Please enter a message.

Previousp34

Twitter

Tweets di @pestonedontcry

I miei link preferiti

  • Associazione Ruvuma Onlus
  • Studio Negativo

Archivi

  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010

Tag

Adriano bici bicicletta Britannia cattedrale Cesare Ciro Cornovaglia cream tea Crewe Devon End to end fish and chips Fudge George Giulio Cesare guado Ironbridge Land's End lanes Llanfair PG mississippi muro Pascoli Pasty Piadina pioggia pork pie Regina Roma route 66 Royal baby Ruvuma scommesse Scozia sidro Somerset St. Yves Storione Vallo vermi Viaggio Wells Worcester Yorkshire

Categorie

  • Costa quel che costa
  • De bello britannico
  • Poesie

Su Facebook

Costa quel che costa

5.000 chilometri in bicicletta, dalla California alla Florida, dal Pacifico all'Atlantico, pedalando attraverso 8 stati in 55 giorni, fra marzo e maggio del 2010.
Chi fosse interessato a ricevere il suo libro “Costa quel che costa”, trova qui le INFO!
Copyright ® 2020 Emilio Dalmonte. Blog realizzato da StudioNegativo
Powered by WordPress